Scopri le eccellenze del mondo vino, birra,
distillati e dei presidi Slow Food.



DEI SAPERI
E SAPORI
La manifestazione che mette al centro le tipicità
enogastronomiche e il loro valore.
Una dimora di saperi e sapori.
Fedele ai principi Slow Food, SloWino vuole diffondere la conoscenza di prodotti alimentari di eccellente qualità. Un patrimonio culturale che rappresenta storia, territorio e tradizioni da preservare e valorizzare.
A rendere possibile tutto questo sono l’Enoteca Pomo d’Oro e Slow Food Bassano del Grappa e Marostica capitanati da Letizia Bonamigo, vulcanica imprenditrice impegnata da sempre nella diffusione della cultura del cibo.
Programma
INCONTRI
DEGUSTAZIONI
10 MASTERCLASS GUIDATE
GIARDINI SENSORIALI
ORTO DIDATTICO
ELFO PARK E INTRATTENIMENTO PER BAMBINI
MOSTRA D’ARREDO PER GIARDINI
MOSTRA D’AUTO D’EPOCA
AREA FOOD TRUCK
Location
SloWino è un’esperienza da non perdere a partire dalla location: Villa Stecchini di Romano d’Ezzelino (VI) è accogliente, prestigiosa, elegante.
Costruita dall’abate Jacopo Stecchini nel 1672, è una delle poche ville venete rimaste che è tuttora abitata dalla famiglia che l’ha realizzata.
L’esterno della Villa presenta un parco di 16.000 mq, un rigoglioso giardino con una splendida peschiera, una barchessa, una colombaia e una cappella gentilizia, consacrata. Al suo interno, invece, custodisce delle opere d’arte preziose: su tutte due dipinti di Jacopo Da Ponte e l’unico ritratto di Gemma Donati – moglie di Dante Alighieri. Oltre a questo potrai trovare alcune sculture della Scuola del Canova e una collezione privata della Scuola di Pittura Veneta, fondata a Venezia nel ‘500.
Il luogo perfetto per degustare
le eccellenze enogastronomiche italiane,
immersi tra arte, natura e storia.
OLTRE 100 PRODUTTORI ACCURATAMENTE SELEZIONATI
SloWino è una vera e propria immersione nel mondo del gusto.
A darti il benvenuto a SloWino troverai oltre 100 produttori accuratamente selezionati: grazie a loro avrai l’opportunità di degustare Vini, Birre, Distillati e prodotti italiani eccellenti come i Presidi Slow Food.
NON SOLO DEGUSTAZIONI: PARTECIPA ALLE MASTERCLASS
Per tutto il giorno sono in programma percorsi di analisi sensoriale e degustazione tecnica. Esperienze sensoriali dedicate a tutti coloro che desiderano scoprire o approfondire le caratteristiche distintive di una particolare produzione, guidati assaggio dopo assaggio da professionisti di spicco del settore. Un’opportunità preziosa per ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e creare un contatto diretto, vero e duraturo con i produttori.